ANNO 2006 E 2007 - QUARTA E QUINTA EDIZIONE

 

 

di

Davide Morena

e

Alessandro Riccio

 

 

Spettacolo itinerante dentro e fuori 

Villa di Maiano

dalle sontuose stanze 

al meraviglioso giardino all’italiana

 

 

 

 

 

 

Troppi sono i “Cosimo” e i “Lorenzo” della casata fiorentina…   come metterli in ordine?

 

Il professor Gaetano Pieraccini è un nome caro ai fiorentini per più di un motivo: medico e attivista socialista, perseguitato dal fascismo, primo Sindaco di Firenze liberata nel 1944. 

 

 

Grande amico di Sandro Pertini, lasciò spontaneamente l’incarico per diventare Senatore e continuare la sua lotta per un mondo più giusto. 

 

 

Come uomo di medicina realizzò la sua opera letteraria più mastodontica: La stirpe de’ Medici di Cafaggiolo.

 

Tre enormi volumi che racchiudono un excursus sull’evoluzione biologica della famiglia de’ Medici di dubbia attendibilità scientifica, ma che resta a tutt’oggi il più immenso compendio di aneddoti, considerazioni, analogie e curiosità sulla casata mugellana.

 

Sarà il Pieraccini stesso ad accompagnarci lungo una sorta di “lezione” che passa in rassegna 300 anni di Medici, cogliendoli in momenti dei più disparati: Cosimo il Vecchio incarcerato che insegna allo sciocco Farganaccio a giocare a scacchi; Lorenzo Duca d’Urbino che si finge malato per ingannare sua madre Alfonsina Orsini; Lorenzaccio e il suo servo Scoronconcolo, in fuga da Firenze e a colloquio con Laudomia de’ Medici, zia di Lorenzaccio;  Maria Maddalena D’Austria e Cristina di Lorena, suocera e nuora alle prese con la traballante reggenza di Cosimo II; e tanti, tanti altri ancora…

 

Quattro poliedrici attori interpreteranno più di trenta personaggi della grande casata:

 

giovani e vecchi, uomini e donne, 

sani e malati, giocosi e tristi

per scoprire fino all'ultimo dettaglio 

segreti e vicende

della più grande famiglia di Firenze.

allestimento tecnico

 

MARCO SANTAMBROGIO

MODESTINO RICCIARDELLI

con

MARCELLO SBIGOLI

CRISTIANA IONDA

DANIEL DWERRYHOUSE

PIERA DABIZZI

ALESSANDRO RICCIO

LORENZO SALVADORI

 

costumi

DANIELA ORTOLANI

 regia

ALESSANDRO RICCIO

 

 

 

EVENTO CREATO IN COLLABORAZIONE CON

FATTORIA DI MAIANO

 

www.FattoriadiMaiano.com