Alessandra

       Cappuccini

 

 

 

 

costumista

 

 

 

 

 

 

Costumista per "IL MESE MEDICEO"

edizione 2005

 

Alessandra Cappuccini  progetta i costumi dello spettacolo "Rosso Mediceo"

Il sedicesimo secolo: moda, costumi, gusti di un’epoca contrassegnata da una spietata passionalità.

"...La mia ricerca è stata un viaggio attraverso i pittori di quest’epoca. Ho raccolto immagini, memorizzato e riprodotto particolari, per poi rielaborare il tutto cercando una coerenza che potesse riflettere le caratteristiche dei personaggi..."

Alcuni dei ritratti storici da cui ha preso ispirazione la Cappuccini 

per realizzare i costumi di "Rosso Mediceo"

 

Eleonora, la sua fresca ingenuità ed il suo mal celato amore per Bernardino Antinori sono i lati del suo carattere che mi hanno affascinato. 

 

Una prigione lussuosa. 

 

Per lei un colore chiaro, al collo una pietra rossa, quasi un cuore che non riesce a nascondere. 

 

Una profonda scollatura che esprime la sua femminilità, ma la sua schiena è coperta fino alla nuca con rigidità. 

 

Questo per l’inizio, nel momento di incertezza ma di speranza.

 

Nella seconda parte dello

spettacolo la sua immagine 

cambia radicalmente: Eleonora 

è un'altra donna.

 

 

La sua passione è scoperta e la 

sua fine vicina: un vestito di un 

rosso cupo la stringe senza 

lasciarle respiro.

 

Volevo che il Granduca

 Francesco I  desse la

 sensazione di un’elegante

 ombra scura, non troppo

 vistosa ma importante e sempre

 presente. 

 

Isabella de’ Medici: più razionale, più brava nella dissimulazione, capace di autocontrollo.

 

 

Per lei non ci sono scollature, ma solo prigioni di stoffa.

 

 

La ricerca che ho fatto, le figure che ho visto, quelle che ho fotocopiato, quelle da cui ho schizzato dettagli o linee, hanno creato una specie di "clima" nella mia testa.

 

 

Quando sono andata a disegnare, i bozzetti sono nati quasi da soli: dopo la ricerca si disegna per istinto, e se alla fine si riesce a dare una spiegazione razionale a quello che l'istinto ha fatto, allora il bozzetto funziona...

 

 

 

CURRICULUM VITAE

 

FORMAZIONE

Diploma in Scenografia (voto finale 110 e lode)

Accademia di Belle Arti, Firenze

 

ESPERIENZE LAVORATIVE

  • scenografa per "The Vegetables" regia di John o'Brian

  • scenografa per "The Courtemantle" regia di Simon Manajan

  • custumista per lo spettacolo "Rosso Mediceo",

  • scenografo realizzatore per "Il Testamento"

  • assistente costumista di Elena Mannini per "Amleto in prova", regia di Missiroli

  • assistente scenografa per Kim Mary Britten, per: "La Bella e la Bestia", "La Locandiera" regia di M. Annesi "Robin Hood", regia di M. Paoli

 

 

TORNA A

"ROSSO MEDICEO"

TORNA ALLA PAGINA

DEI COSTUMISTI

Rosso_Mediceo.jpg (9699 byte)