ANNO 2005 - TERZA EDIZIONE

 

 

MURA DI PORTA ROMANA

 

Anno 1529:

il periodo più buio della

Repubblica Fiorentina

 

 

 

L'ASSEDIO

 

 

scritto da

DAVIDE MORENA

 

regia

ALESSANDRO RICCIO

 

Anno 1529: l'anno più duro per la città di Firenze. Il tiranno Alessandro de' Medici è stato cacciato e Firenze è una Repubblica. Ma il Duca si è rivolto all'uomo più potente del mondo, l'Imperatore Carlo V che ha fatto scendere dal nord Europa un'orda di soldati mercenari disposti a distruggere, conquistare, saccheggiare in suo nome.

La città è circondata e l'assedio durerà più di un anno e mezzo.

In questi eventi sanguinosi molte sono le anime che soffrono per la libertà: soldati, dame, semplici cittadini. L'eco di quelle lacrime, di quei pianti ancora riecheggiano nella grande stanza che sovrasta Porta Romana, centro focale degli attacchi dei Lanzichenecchi verso Firenze.

 

 

"...tanto sangue ha macchiato queste Mura

ed è la leggerezza di quelli come lei che lo ha lavato via troppo in fretta..."

 

 

con

 

Mario Martelli

Chiara Ciofini

Silvia Paoli

Alessio Venturini

Alessandro Riccio

Sara Billi

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Luogo della rappresentazione:

il bastione di Porta Romana

Alessandro de' Medici

(1511-1537)