Tedavi
è l’acronimo di teatro-danza-video, quello che, nel ’98, l'associazione
culturale si proponeva di realizzare e promuovere.
Tante
cose sono cambiate, tante sono rimaste uguali.
Il
palcoscenico è sempre quello della meravigliosa Firenze, coi suoi vicoli bui
tra i palazzi maestosi, col suo Arno ribollente e con la sempre cangiante
periferia collinare, con le grotte barocche e i giardini monumentali, i
circolini, le logge, l’orgoglio, i tramonti rosa.
Un
panorama noto a tutti eppure ancora misterioso, che nasconde sé stesso dentro
sé stesso.
Anche
la passione è quella di un tempo, schietta, immotivata, vera. Supportata dalla
crescente professionalità, dalla sempre più profonda compenetrazione con le
istituzioni territoriali e dall’affetto e la stima di pubblico e
collaboratori, sempre più numerosi.
Ma
così tante cose sono cambiate, che quell’acronimo non basta più a definire
ciò che oggi è Tedavi’98:
un
crogiuolo di attività che ne fanno una Casa di Produzione impegnata e
presente,
uno
snodo importante per tutto ciò che ruota attorno alla cultura e all’intrattenimento
cittadini.
Tedavi’98
oggi è innanzitutto teatro.
L’evento
principale di ogni stagione è il Mese Mediceo, rassegna di spettacoli
che raccontano le gesta degli appartenenti alla famiglia de’Medici, la casata
che nel corso di oltre tre secoli ha dato lustro e fama a Firenze, consegnandola
per sempre alla gloria dell’umanità. Gli spettacoli si dipanano lungo tutta l’estate,
e sono sempre accompagnati da incontri, conferenze, visite guidate, che fanno da
indispensabili compendi per conoscere i protagonisti delle vicende e i luoghi
ove queste vengono inscenate. Perché altra caratteristica del Mese Mediceo è
quella di portare il teatro in luoghi che non sono teatrali: ex chiese,
oratori, ninfei, giardini, ville, che così rivivono l’antico splendore.
Accanto
al Mese Mediceo, non manca mai una produzione invernale di rilievo, che
volentieri esplora possibilità e linguaggi inediti del teatro. E ancora
spettacoli in senso più "classico" che fanno tappa nei teatri
regionali e nazionali con periodiche tournee.
Tedavi’98
oggi è anche cinema, e la produzione di cortometraggi resta una
componente centrale del suo lavoro.
Piccoli
film che riscuotono consensi in giro per i maggiori festival nazionali ed
internazionali, cui sempre partecipano tanti tra gli innumerevoli attori che
hanno in qualche modo a che fare con Tedavi’98.
La Casa
di Produzione è infatti diventata, quasi naturalmente, anche agenzia di
casting per gli attori operanti nel panorama fiorentino; e tante sono le
collaborazioni di rilievo, non ultima quella con la BBC inglese, che ha in
Tedavi’98 una sorta di "base" italiana per la realizzazione delle
superbe fiction che sono per essa motivo di vanto nel mondo.
Ma
Tedavi’98 è anche altro.
Organizzazione
di eventi, doppiaggi professionali per pubblicazioni multimediali, service luci
e audio, e tante altre attività, tengono costantemente impegnata la sede di
via Campana, uno spazio affascinante che ospita diverse compagnie teatrali per
prove di spettacoli; insegnanti di discipline che vanno dal canto alla danza,
alla scrittura creativa; professionisti con stage e corsi su diversi aspetti
della produzione nel mondo dello spettacolo.
Oggi "Tedavi’98" è un nome a cui
siamo affezionati, una parola che ci ricorda perché facciamo quello che
facciamo, poiché nessuna parola basterebbe a trasmettere tutto quello che è
Tedavi’98: qualcosa, qualunque cosa essa sia, che anche mentre queste parole
vengono scritte continua a cambiare, a crescere, a succedere. Qualcosa di
grande.
|