Per la settima edizione del Carnevale Fiorentino,

il Corteo Mediceo ha sfilato con gli sfarzosi costumi 

creati per gli spettacoli della rassegna "IL MESE MEDICEO"

con alcuni nuovissimi abiti delle ultime produzioni.

 

 

 

Il pubblico, accorso sempre numerosissimo per le vie del centro storico,

 ha osservato con meraviglia i personaggi della grande dinastia medicea,

dai primi Medici scesi dalle campagne del  Mugello, banchieri e mercanti,

fino ai Granduchi, Principi e Regine.

 

 

 

 

 

 

 

A seguire il corteo della Repubblica Fiorentina e il Corteo Mediceo

c'erano i coloratissimi gruppi di tutte le comunità straniere presenti a Firenze

che, con i loro variopinti abiti, creavano un bellissimo contrasto con l'austerità degli abiti storici fiorentini.

 

 

 

 

 

 

 

Dopo la sfilata, conclusa in Piazza della Signoria,

il gruppo dei figuranti si è riunito sotto la loggia degli Uffizi per alcune foto.

Alcuni di questi ritratti sembrano quadri di grandi pittori fiorentini.

 

 

Giovanni dalle Bande Nere

 

 

 

 

 

Dame Rinascimentali

Rampolli Medicei

 

 

Giovanni di Bicci e Piccarda Bueri

Eleonora di Toledo e Cosimo I

 

Sfarzi barocchi: gli ultimi Medici

 

 

 

 

Foto di Emanuele Teobaldelli