|
Padre e figlio: un binomio che da sempre significa conflitto. Mondi con esigenze, speranze, slanci opposti e quindi inconciliabili.
Il Granduca Cosimo III vede nel figlio l'erede timorato di Dio che possa continuare la dinastia Medicea. Il Gran Principe Ferdinando vede in se stesso solo il desiderio di godere di una vita piena di bellezza, di arte, di musica.
In questo già debole equilibrio si aggiungono altri personaggi a complicare una trama già intricata dove l'assenza di Amore e di Comprensione impedisce di trovare una soluzione al problema della convivenza con l'altro.
Sul fiabesco lago del grande parco si snoderanno le vicende dello spettacolo su barconi, piattaforme, ponti in un'atmosfera da sogno con costumi e maschere affascinanti per un altro indimenticabile spettacolo.
assistente di scena Angelica Linda
si ringrazia per la collaborazione Giuseppe Garbarino e il Marchese Gerini
|