Dire la verità.

 

Dirla tutta,

senza negare niente.

 

Dirla al proprio padre

può essere la sfida più difficile di tutte.

 

 

Egregio Signor Padre

 

testo di Stefano Massini

regia Alessandro Riccio

 

 

 

Padre e figlio: un binomio che da sempre significa conflitto.

Mondi con esigenze, speranze, slanci opposti e quindi inconciliabili.

 

Il Granduca Cosimo III vede nel figlio l'erede timorato di Dio che possa continuare la dinastia Medicea.

Il Gran Principe Ferdinando vede in se stesso

solo il desiderio di godere di una vita piena di bellezza, di arte, di musica.

 

 

In questo già debole equilibrio si aggiungono altri personaggi a complicare una trama già intricata

dove l'assenza di Amore e di Comprensione impedisce di trovare una soluzione

al problema della convivenza con l'altro.

 

 

 

Sul fiabesco lago del grande parco si snoderanno le vicende dello spettacolo

su barconi, piattaforme, ponti in un'atmosfera da sogno

con costumi e maschere affascinanti per un altro indimenticabile spettacolo.

 

 

con

Gabriele Giaffreda

Silvia Paoli

Alessandro Riccio

Daniele Bonaiuti

Maria Paola Sacchetti

 

aiuto regia

Silvia Paoli

 

luci

Beatrice Ficalbi

 

costumi

Dagmar Lise Pedersen

 

maschere

Elena Bianchini

 

sarta

Daniela Ortolani

 

allestimento scenico

Elena Pancino

 

 

assistente di scena

Angelica Linda

 

si ringrazia per la collaborazione

Giuseppe Garbarino e il Marchese Gerini

 

 

 

Un'altra incredibile location che

grazie a IL MESE MEDICEO

apre i battenti al grande pubblico

che potrà riscoprire

la ricchezza del

territorio Toscano.

Il personaggio storico

FERDINANDO DE' MEDICI

 

 

TRAILER DELLO SPETTACOLO

 

 

 

 

 

IN COLLABORAZIONE CON

 MEDIA PARTNER

 

 

CON L'APPOGGIO DEI