così
lontane mi hanno stimolato a giocare sul contrasto tra colori,
volumi
e materiali degli abiti dei due personaggi..."
"...pur
tenendo conto del genere comico e un po' sopra le righe del testo, ho
preso spunto da immagini storiche del Granduca Cosimo II rimanendo
fedele al periodo..."
Ritratto
del Granduca Cosimo II
eseguito
dal pittore Giusto Sustermanns
Bozzetto
del costume per Cosimo II
"...per
Cosimo II tonalità del verde spento,
pelle
nera e volumi accentuati
nella gorgiera e nei pantaloni.
L’uso
di materiali come la pelle
mi hanno aiutata a riprodurre
l’effetto
di una corazza,
tante volte ricorrente
nei ritratti a lui dedicati..."
"...colori diversi da quelli del
principe libanese
a ribadire la differenza di cultura,
di storia, di mentalità..."
Marcello Sbigoli indossa il costume di Cosimo II
disegnato da Elena Cuccia
"...per
Fakhr ad-Din II - Faccardino
stoffe
cangianti, colori brillanti che
rimandano
la mente
ad un mondo arabo idealizzato,
quello che gli europei
si
immaginano dell'Oriente..."
"l'abito ha le forme dei palazzi orientali,
con punte e stondature..."
Bozzetto
del costume per
il principe libanese Fakhr ad-Din II
"...per
il costume di
questo
personaggio ho fatto riferimento alle fogge della tradizione araba,
enfatizzando
particolari come il turbante ed arrivando quasi ad una esasperazione del
costume tradizionale..."