ANNO 2005 - TERZA EDIZIONE

 

"L'IMPERATORE DI FIRENZE"

 

La storia di Cosimo I de' Medici

il più grande rappresentante della Casata

 

"Un evento unico e prezioso..."

Marco Predieri - IL CORRIERE DI FIRENZE   

 
 
 

Nessun Medici è paragonabile al Granduca Cosimo I.

 

 

Grazie a lui Firenze ha trovato la grandezza che l'ha resa famosa ed ammirata in tutto il mondo. Cresciuto nel Mugello accanto alla madre Maria Salviati e sotto l'ombra del comandante di ventura Giovanni dalle Bande Nere, ha saputo sfidare la sorte e diventare un uomo la cui memoria non svanirà mai.

 

 

La sua figura è ancora viva nella struttura della città: gli Uffizi, il corridoio Vasariano, piazza della Signoria, il Giardino di Boboli sono tutti luoghi creati o modificati dal suo gusto, dalla sua impronta.

 

 

Politicamente è riuscito a coniare un nuovo titolo, creato apposta per lui dal Papa: "Granduca". La creazione del Granducato con l'annessione di Siena, Livorno e Pisa è sempre frutto delle sue abili manovre politiche e tattiche.

 

 

con
Sandro Carotti
Piera Dabizzi
Cristiana Ionda
Marcello Sbigoli
Lorenzo Salvadori
Sofia Calamai
Alberto Orlandi
Alessandro Riccio
 
testo
Giacomo Galletti
 
costumi
Daria Ganassini
 
sarte
Daniela Ortolani
Rafaela Iannarelli
 
foto di scena
Giuseppe d'Ambrosio
 
regia
Alessandro Riccio

 

 

I grandi eventi della sua vita rivivono nell'affascinante messa in scena che vede protagonisti anche personaggi come Giorgio Vasari, Francesco Guicciardini, la bellissima moglie Eleonora di Toledo, la piccola Bia de' Medici.

Cosimo, dopo la perdita del padre,  sfida la Morte e la costringe ad una guerra contro la sparizione del suo nome nell'oblio: tutte le sue gesta saranno volte a lasciare una traccia visibile e memorabile.

L'attore Sandro Carotti, dopo aver interpretato Giangastone de' Medici nella precedente edizione, si confronta con un personaggio diametralmente opposto dando carne e sangue ad una figura piena di temperamento e di coraggio.

 

 

 

"...scomparire non è il vostro destino, Vasari. E neppure il mio..."

Cosimo I - IX Quadro

 

  

 

Eleonora.jpg (21436 byte)

Cosimo I de' Medici

Il personaggio storico

Luogo della rappresentazione:

 

Oratorio di S. Maria

della Croce al Tempio

 

I costumi di scena di

Daria Ganassini