ANNO
2006 QUARTA EDIZIONE |
La storia del giovanissimo Principe Francesco de' Medici
che, all'età di 18 anni,
è
mandato a combattere in Germania nella guerra dei Trent'anni.

Nell'equilibrio
diplomatico, anche i Medici (pur essendo tendenzialmente pacifici) dovettero
contribuire
alle
alleanze politiche partecipando con guarnigioni e fondi alle guerre europee.
Cosimo
II de' Medici manda perciò un contingente in Germania agli alleati tedeschi
capitato
da due dei suoi figli: Mattias e Francesco.
I
due rampolli medicei poco si adattano alla dura vita di guerra e di violenza
che
è la Germania devastata da decenni di sanguinosa guerra.

|
Mattias,
il maggiore fra i due, sembra abituarsi a quella che sarà poi la sua
carriera futura, mentre Francesco, di indole più delicata, fatica a
conformarsi con l'atteggiamento duro che gli viene richiesto.
Accanto a
loro ci sono personaggi forgiati con il fuoco: il terribile generale Wallenstein ricordato dalle cronache come un uomo
nato per la guerra, ed il tenace capitano Ottavio Piccolomini, soldato di
ventura.
|
 |
Marcello
Sbigoli è il Generale Wallestein |
Alessio
NIeddu è Francesco de' Medici |
In un mondo che non riconosce e che non riesce a capire,
Francesco si trova sperduto e solo. Neppure il fratello Mattias,
riesce a salvarlo dalla perdita di se tesso
e dall'alienazione dal mondo.
 |
Francesco
lentamente perde la ragione, immaginando e
rivedendo
sul campo di battaglia persone e affetti
lasciati a
Firenze. |
La sua follia lo farà essere
vittima di un terribile agguato al generale Wallenstein, del quale sarà
accusato di omicidio e quindi condannato
dalla corte marziale.
Non arriverà ad essere processato
ed ucciso perché in prigione, la febbre lo divorerà. |
 |
Il severo Baluardo, creato da Michelangelo durante
l'assedio del 1529,
è il palcoscenico di questo nuovo, unico evento de "IL
MESE MEDICEO",
aperto appositamente per godere ancora una volta degli
angoli più reconditi della città di Firenze.
con
ALESSIO NIEDDU
MARCELLO SBIGOLI
ALBERTO ORLANDI
ALESSANDRO RICCIO
CHIARA CIOFINI
ISABELLA CHECCUCCI LISI
AARON CRAIG
|
testo Davide
Morena
costumi ANTONIO MUSA
regia ALESSANDRO RICCIO |
sarte
DANIELA ORTOLANI
RAFFAELA IANNARELLI
progetto luci
MARCO SANTAMBROGIO
ALESSANDRO RICCIARDELLI |
|