ANNO 2008 - SESTA EDIZIONE

 

Spagna e Toscana si affiancano per preparare lo spettacolo del Duca Cosimo de' Medici...

 

LA REGAL

BURLA

 

  con

Lapo Botteri

Nicanor Cancellieri

 

costumi

Manuela del Panta

 

soggetto e regia

Alessandro Riccio

 

 

Il Gran Giullare di Corte sta organizzando i festeggiamenti per il matrimonio di Cosimo I de Medici e Eleonora di Toledo. È un evento di somma importanza per la città di Firenze, ma anche per il povero giullare che non può commettere errori.

Sta aspettando un celebre musico e giocoliere spagnolo, mandato a chiamare dalla futura Duchessa in persona. E in effetti il Gran Giullare si imbatte in uno strampalato personaggio che sembrerebbe proprio essere il suo collega iberico...

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

 

Il rozzo villano è in realtà uno straccione senza arte né parte che però, spinto dall'incontenibile necessità di nutrirsi,

farà anche l'impossibile per essere ammesso al banchetto nuziale che si preannuncia di proporzioni paradisiache.

 

 

 

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

Ne "La Regal Burla" si fondono, in un gioioso mélange di suoni e colori, la magia del teatro, della musica e della giocoleria.

 

 

Lapo e Nicanor, “I Giullari Fiorentini”, sono i due buffi protagonisti di una farsa da gustare a bocca aperta, che sia per le risate o per lo stupore suscitato dai loro giochi. 

 

 

Lunghi anni di teatro di piazza e giocoleria ne hanno affinato le capacità di affabulare e coinvolgere il pubblico di ogni età nelle loro pirotecniche performance che si adattano ad ogni spazio e ad ogni tipo di evento.

 

 

       

 

 

 

IL LUOGO DELLA RAPPRESENTAZIONE

 

GIARDINO DI PALAZZO PANDOLFINI

per gentilissima

concessione del

Conte Roberto Pandolfini

 

www.contepandolfini.it