alla scoperta di angoli mai
visti di Firenze
Mondi in
minore
uno spettacolo itinerante
una passeggiata storica
...dedicato a tutti
coloro che hanno vissuto
all'ombra dello stemma a
sei palle
e di cui la Storia si è
dimenticata...
|
 |
Non tutti i Medici sono stati grandi
personaggi.
Molti di loro non hanno mai goduto di
notorietà né di ammirazione.
Nella Firenze del 1600, quando il
declino della Toscana stava cominciando,
tra i numerosi figli del Granduca
Ferdinando I e Cristina di Lorena
quattro insoliti personaggi fanno
capolino dalla portantina
per osservare il mondo che li
circonda, cercando il proprio posto nell'ordine delle cose.
|
IL TRAILER DELLO SPETTACOLO |
In un percorso fra aneddoti e
situazioni assurde, seguendo la bellissima portantina e i quattro portatori,
il pubblico avrà modo di scoprire ciò
che è celato e nascosto all'ombra dei grandi personaggi
che hanno fatto grande la città di
Firenze.
 |
DON LORENZO DE’ MEDICI
(1599 – 1648)
Il principe è alla ricerca dei
suoi amati cani,
scappati durante uno spettacolo
teatrale nel quale recitavano al suo fianco.
Ha sguinzagliato tutti i valletti di palazzo
per ritrovarli prima dell'alba.
|
 |
 |
CARDINALE CARLO
DE’ MEDICI
(1596 – 1666)
Cardinale
di nome e gaudente di fatto.
Amante dei bivacchi, viene
riportato a casa dai suoi servitori dopo
una festa dove ha dato spettacolo, cantando e ballando fino a
crollare a terra.
|
 |
 |
ELEONORA DE’ MEDICI
(1591
–1617)
Dalle
cronache definita insignificante.
Rifiutata dai nobili di tutta Italia
la poveretta non ha
mai trovato un suo posto nell’ordine delle cose. |
 |
DON
FRANCESCO (1614 – 1634)
Morigerato e timido.
Nonostante la sua carriera militare si dice
che sia morto vergine
e che non abbia mai avuto a che fare con
l'altro sesso.
|
 |

scritto e diretto da
Alessandro Riccio
costumi
Daniela Ortolani
foto
Andrea Grandoni
www.andreagrandoni.it
assistenza scenica
Massimo Amendola |
si ringrazia per la collaborazione
Fratellanza Militare
di Firenze

MEDIA
PARTNER
 |
con
Alessandro Riccio
Matias
Endrek
Lorenzo Girolami
Lorenzo Tarocchi
Matteo Meli
il pubblico sarà guidato da
ArteMia
|
|
|
|


|