ANNO 2005 - TERZA EDIZIONE

 

 

 

...quando l'Amore

diventa Delitto...

 

scritto da

Giacomo Galletti

 

regia

Alessandro Riccio

 

costumi

Alessandra Cappuccini

Daniela Ortolani

 

 

allestimento

Marco Santambrogio

Alessandro Ricciardelli

 

 

 

 

Luglio dell'anno 1576.

Pietro de' Medici trascorre il suo tempo in orge e serate galanti con donne di ogni tipo, generando l'antipatia dei fiorentini e della famiglia Medicea. L'unica che non lo degna di uno sguardo è la moglie Eleonora Alvarez di Toledo. 

Lei si consola fra le braccia del giovane Bernardino Antinori, avversario de' Medici. La reciproca indifferenza e lontananza sembra tenere la situazione sotto controllo.

Ma presto gli intrighi di Palazzo Pitti arriveranno a coinvolgere e stritolare i due ignari consorti.

 

Nella vicenda è coinvolta anche Isabella de' Medici, sorella di Pietro e del granduca Francesco. Lei, come Eleonora, ha anch'essa un giovane e dolce amante. 

 

Il marito, il rozzo Paolo Giordano Orsini, non esiterà un solo momento ad ucciderla una volta scoperto l'adulterio.

 

Le due donne, unite nella vita da una passione per giovani amanti, saranno unite fino al trapasso, in una morte violenta causata dai loro rispettivi consorti.

 

 

Lo spettacolo si è svolto nel luogo dove la tragedia è effettivamente avvenuta.

In quelle stesse stanze, tra quelle stesse ombre, nel meraviglioso parco alle spalle della maestosa Torre.

 

 

 

 

 

GLI INTERPETI

CAROLINA GAMINI

Eleonora di Toledo

GIOVANNI MICOLI

Don Pietro

GIULIA MANNELLI

Isabella de' Medici

LORENZO SALVADORI

Bernardino Antinori

MAURO BARBIERO

Paolo Giordano Orsini

ALESSANDRO RICCIO

il Granduca Francesco I

 

Castello di Cafaggiolo

(Barberino di Mugello)

Don Pietro de' Medici

(1554-1604)

I costumi di

Alessandra Cappuccini