ANNO
2010 - Ottava Edizione |

Uomini legati dalla passione
per
il Potere.
E
al tempo stesso ossessionati
dalla
Paura.
Uomini
legati dallo
STESSO
SANGUE
testo
e regia
ALESSANDRO
RICCIO |
Tutti
sanno chi era Lorenzo il Magnifico.
E
tutti conoscono le sue gesta grandiose.
Sanno
della sua grande capacità diplomatica, del suo gusto per le arti, delle sue
doti di poeta.
Vivere
all'ombra di un uomo tanto eccellente
può
essere una vera e propria condanna.
Il
figlio Piero detto il fatuo e i suoi cugini di sangue Lorenzo e Giovanni, portano
con grande fatica il nome
di un uomo tanto "magnifico".
Vivere
alla sua altezza ed essere continuamente
paragonati a colui
che
ha fatto grande Firenze è un'impresa capace di far fallire ogni tentativo di
rivalsa.
Alla
morte del Magnifico viene nominato
Signore di Firenze il figlio Piero,
che
non possiede le doti del padre e che si dimostra debole
ed
incapace di gestire l'irrequieto popolo fiorentino.
|
 |
 |
Tutte
le potenti famiglie della città tramano per
poter allontanare il giovane
rampollo
e
mettersi al suo posto al governo di Firenze.
Alle
sue spalle i due cugini,
allevati nella stessa casa del Magnifico,
bramano
a loro volta di far cadere
Piero dalla sua posizione di comando.
Dietro
l'aspetto gentile e i modi accomodanti,
si
celano il desiderio di eliminare
il
giovane ed inesperto Piero
per
mettersi alla testa di uno degli stati
più
potenti del Mondo.
|
Accanto
a questi uomini ci sono
donne altrettanto particolari:
la
virago Caterina Sforza
e la docile Semiramide d'Appiano
che
danno un ritratto efficace
della
difficile e complessa situazione
della donna alla fine del 1400.
|
 |

|
con
ALESSANDRO
RICCIO
CHIARA
LUCCIANTI
GABRIELE
GIAFFREDA
MARIA
PAOLA SACCHETTI
TOMMASO
CASTELLI
ROSARIO
CAMPISI
costumi
DAGMAR
LISE PEDERSEN
sarta
DANIELA
ORTOLANI
assistente tecnico
MARCO
BORRELLI |
Una
nuova produzione per l'Ottava edizione della rassegna fiorentina.
Altri
personaggi minori della casata medicea
vengono riscoperti,
conosciuti ed apprezzati
per
le loro gesta e per il loro valore.

|
coreografie
VALERIO
BELLINI
assistente
alle coreografie
CHIARA
MATERASSI
ballerini
della compagnia Kimeya
VIRGINIA
VILLANI
GEMMA
POGGI
NICOLA
GIANNELLINI
VALERIO
BELLINI
AMBRA
DI BARTOLOMEO
riprese
video e trailer
MAC
GHERI SMALL
ROOM PRODUCTION |
Momenti
di azione serrata e avvincenti intrighi si alternano
alle
suggestive coreografie della compagnia di danza "Kimeya"
che
aggiungono allo spettacolo il linguaggio contemporaneo e dinamico
della
danza e che rende "Stesso Sangue" uno spettacolo
originalissimo.

Ospitati
da Villa Pitiana, lo
spettacolo andrà in scena
nel
bellissimo cortile interno,
che
mantiene intatto il fascino di un luogo antico e prezioso.
Ancora una volta IL MESE MEDICEO porta il pubblico a scoprire
luoghi meravigliosi e nascosti del nostro
preziosissimo territorio toscano.

|