VILLA

LE PIAZZOLE

 

 

 

Villa Le Piazzole è una storica dimora della nobile famiglia fiorentina degli Acciaioli,

che risale al XV secolo ed è costruita attorno ad una più antica torre medievale.

E’ un piccolo angolo di paradiso a ridosso del cuore antico di Firenze,

in cui il tempo sembra essersi fermato.

 

 

 

 

 

Qui la storia ha fatto tutto il suo corso,

e si può notare dall'imponente struttura

dell'edificio centrale e delle sue dependance,

dallo splendido giardino all'italiana

 ornato di statue e dai numerosi documenti bibliografici che raccontano la storia di questi luoghi e del complesso di Villa Le Piazzole.

Posta sul bivio con la via San Matteo in Arcetri, con la facciata nuda su cui si apre il portone di pietra che contrasta col fronte barocco della cappella, costituisce un classico esempio di Casa da Signore.

 

 

Sul portone, un leone rampante

in pietra ricorda gli Acciaioli, 

antichi possessori e sotto, 

l'arma dei Del Riccio che conferirono

alla villa l'aspetto che tutt'ora conserva.

 

La Villa ha conservato intatto l'aspetto

del rifacimento secentesco

che la rende fra le più interessanti

testimonianze dell'architettura di quell'epoca.

 

 

 

 

Fino al 1474, rimase in proprietà degli Acciaioli come testimonia

il passaggio di proprietà, sotto la stessa data ai Grazzini di Staggia.

 

 

 

 

 

 

Nel seicento passò agli Artini e, sempre nello stesso secolo,

ai Ricci ed infine ai Del Riccio che la possedettero

per molti anni e le diedero l'aspetto attuale.

 

 

 

Spettacoli rappresentati all'interno di Villa Le Piazzole

 

 

MAGNIFICO LORENZO

ANNO 2010

 

 

 

CACCIA AL TESORO MEDICEO

ANNO 2009

 

 

 

 

 

il sito della villa

 www.villalepiazzole.com